Cosa mangiare dopo l'allenamento
Alimentazione
Cosa mangiare dopo l'allenamento?
Dopo un allenamento in palestra, è essenziale fare scelte alimentari attente per favorire la rigenerazione muscolare e il recupero dell'energia. Gli esperti raccomandano di includere sempre proteine e carboidrati nei pasti post-allenamento. In particolare le proteine sono fondamentali per la costruzione muscolare e la riparazione dei tessuti muscolari danneggiati durante l'esercizio.
Quanti grammi?
L'American Council on Exercise (ACE) suggerisce che, per ogni ora di allenamento intenso, si dovrebbero consumare da 15 a 25 grammi di proteine e da uno a due grammi di carboidrati, moltiplicati per ogni chilo del proprio peso corporeo. Prendiamo per esempio una persona di circa 70 chili che ha svolto un'ora di allenamento: secondo questi parametri, dovrebbe consumare tra i 15 e i 25 grammi di proteine e tra i 68 e 136 grammi di carboidrati. In generale, la proporzione consigliata tra carboidrati e proteine è di 3 a 1, ma questo rapporto può variare in base agli obiettivi di fitness.
… e i grassi?
Anche i grassi sostanze giocano un ruolo importante nell’alimentazione post-allenamento. Si possono aggiungere da 5 a 10 grammi di grassi per aumentare la sazietà, ma attenzione: è importante tenere in considerazione che i grassi rallentano la digestione. Quindi è consigliabile mantenere l'assunzione controllata di grassi e ad un periodo immediatamente successivo dopo l'allenamento.
Il menù del Planet
Per facilitare la vita dei nostri clienti, specialmente di coloro che si allenano a ridosso della pausa pranzo, al bar del Planet proponiamo ogni giorno piatti studiati apposta per loro. Ogni pietanza è accompagnata da una nota che indica il contenuto in grammi di proteine, carboidrati e grassi, oltre a tutti i valori nutritivi e alle calorie totali. La scelta è molto ampia e include anche proposte per intolleranti e vegetariani.
Se non l’avete già fatto, venite a scoprire cosa offre il nostro menù!