Crioterapia
Crioterapia sistemica
La Criosauna è una terapia rivoluzionaria con risultati testati nel mondo della medicina, dello sport, dell'estetica e del benessere.
Che cos'è la Crioterapia sistemica?
Questa tipologia di crioterapia viene utilizzata in campo sportivo per ridurre il dolore e l'infiammazione in caso di traumi, infortuni, rigidità e sovraccarico muscolare e tendineo.
La crioterapia sistemica trova inoltre impiego anche in ambito estetico dove viene sfruttata per mantenere la pelle giovane e per facilitare la perdita di peso.
I benefici della crioterapia
Questa tecnica consiste nell'esporre il nostro corpo ad un cambio intenso di temperatura, fino a -190° per 3 minuti,
grazie al vapore freddo dell'azoto emesso nella cabina.
Effetto antinfiammatorio
Attraverso l’esposizione al freddo si riduce la produzione e la liberazione dei mediatori chimici dell’infiammazione.
Effetto antiedemigeno
Viene a ridursi il versamento legato ai traumi all’ interno delle articolazioni coinvolte.
Effetto analgesico
Si riducono i processi dolorosi per il rallentamento degli stimoli di conduzione dovuti all’ inibizione delle terminazioni nervose.
Effetto sull’apparato locomotore
Le lesioni muscolari vengono efficacemente trattate guarendo prima, cosi come le sindromi da affaticamento per un recupero tempestivo post gara. Inoltre l’ esposizione a basse temperature aiuta la guarigione delle tendinopatie acute o da sovraccarico e quelle sindromi miofasciali che comportano una rigiditä dell’ area muscolare interessata. Ulteriori benefici si ottengono nelle lesioni capsulo legamentose e della cartilagine articolare.
Effetto emodinamico
L'esposizione al freddo e il ritorno alla temperatura ambiente genera un effetto prima di vasocostrizione e poi di vasodilatazione con l'aumento di sangue in una determinata parte del corpo con importanti effetti di tipo metabolico.
Effetto sulle dislipidemie
Le sessioni di crioterapia della durata di 3 minuti ciascuna, sono in grado di provocare un favorevole riequilibrio dei livelli circolanti nel sangue del colesterolo “cattivo” (LDL) rispetto a quello “buono” (HDL).
Effetto sull’infiammazione sistemica
L’esposizione a 20 sessioni di crioterapia della durata di 3 minuti ciascuna, possono ridurre i livelli delle sostanze infiammatorie negative contribuendo ad aumentare le loro antagoniste con effetti positivi.
Effetto sullo stress ossidativo
La perossidazione, conosciuta come uno dei marcatori sistemici circolanti nel sangue e come causa dell’invecchiamento delle cellule subisce un favorevole cambiamento.
Consumo calorico
In una sessione di CrioSauna della durata di 3 minuti si è stimato un consumo di 300 / 400 calorie. Abbinato ad una corretta alimentazione e ad un piano di allenamento specifico aiuta a raggiungere risultati ancora più rapidamente.

Come lavoriamo

Check iniziale
Ci assicuriamo, tramite un formulario, che il cliente
sia idonea per lo svolgimento della Crioterapia.

Fissiamo un appuntamento
Chiediamo al cliente di recarsi al Centro 10 minuti prima dell'inizio
della seduta ed essere pronto all'orario stabilito.

Valutiamo insieme il percorso ideale
In base agli obbiettivi del cliente, si sceglie un percorso
che permette di raggiungere i risultati nel minor tempo possibile.

Iniziamo il percorso
Goditi gli effetti e i miglioramenti della Crioterapia.